Scrittori Controluce Luigi Fiorentino Ha sessant’anni ma non li dimostra il siciliano di Siena, Luigi Fiorentino, che, nato a Mazara del Val lo nel 1913, abita nella città di Santa Caterina e di ...
Monopolio e crisi dell’avanguardia di GIUSEPPE ADDAMO Si afferma che la poesia, oggi, si dibatte in una crisi dal doppio aspetto: uno, interno alle sue ragioni, che ne riguarda la condizione (la cap...
UN ANNO FA MORIVA SANTO CALI Dopo Domenico Tempio resta, nella poesia in vernacolo, forse la voce più alta che la Sicilia abbia espresso — « La notti longa », il suo libro postumo, una testim...
G. Diecidue, N. Scammacca, R. Certa Come si possono inferire efficaci colpi di piccone alla Struttura e alle sovrastrutture, perché la poesia possa librarsi e caricarsi di nuovi valori – e di u...