Senza categoria
Etica – Filosofia – Politica – Letteratura nell’Antigruppo BENE E MALE
BENE E MALE Ci sono alcune mattine in cui ci svegliamo e scopriamo tale tranquillità posata su una foglia, su ogni palmo del mondo che facilmente entriamo in u- no stato d’animo in cui an che il no...
MANDARA’ TRADUTTORE
Nel recente volume di liriche «Tra il fingere e il tacere» di Emanuele Mandarà c’è una silloge di traduzioni dall’inglese. Sono in tutto trentasette liriche di famosi poeti come Moore. Lon...
Siamo greci di Nat Scammacca
Scopo principale di una cultura è cercare che l’individuo realizzi se stesso. Quando, nel corso degli eventi, l’uomo perde la consapevolezza di se stesso, viene sopraffatto, sottomesso e la sua r...
POESIA:Monopolio e crisi dell’avanguardia di GIUSEPPE ADDAMO
Monopolio e crisi dell’avanguardia di GIUSEPPE ADDAMO Si afferma che la poesia, oggi, si dibatte in una crisi dal doppio aspetto: uno, interno alle sue ragioni, che ne riguarda la condizione (la cap...
Ampio dibattito all’Assemblea degli scrittori
L’assemblea degli scrittori siciliani si è svolta ieri sera al Circolo della Stampa. Forse per la vigilia della festa o forse per la pioggia intermittente, il numero degli intervenuti è stato esig...
Poesie inedite di Mariella Bettarini
Mariella Bettarini e Agata Italia Cecchini, for se le poetesse più brave d’Italia, due voci femminili tra tanto poetare maschile, due voci che si distinguono e si fanno valere anche se per ragioni ...